Amburgo, 14/10/2024 | Comunicato stampa | Sistemi medicali Olympus annuncia di avere ricevuto l'approvazione CE per tre dispositivi medici con IA cloud-based e comunica i piani per il lancio di un ecosistema endoscopico basato sull'IA nel 2025
Olympus Europa SE & Co. KG (Olympus), azienda globale del settore MedTech, ha annunciato oggi che la società del suo gruppo Odin Medical Ltd (Odin Vision) ha ricevuto l'approvazione per i suoi innovativi dispositivi medici endoscopici con IA (intelligenza artificiale) cloud, CADDIE, CADU e SMARTIBD, come dispositivi medici con marchio CE in Europa ai sensi del regolamento sui dispositivi medici (MDR). Tale approvazione segna un importante traguardo nel percorso intrapreso da Olympus per migliorare gli esiti clinici e l'efficienza operativa in endoscopia.
Forte della sua posizione di leader nel mercato delle apparecchiature strumentali per l'endoscopia, Olympus intende migliorare il suo ampio portafoglio hardware con funzionalità IA cloud-based. La vision aziendale di un ecosistema endoscopico intelligente innovativo collega hardware, software, servizi e dati per rispondere alle sfide più pressanti in ambito sanitario, in particolare nel campo dell'endoscopia. Questa vision è animata dall'obiettivo generale di sfruttare la potenza dei dati e dell'IA per rafforzare il processo decisionale clinico e migliorare l'efficienza operativa.
Con l'ottenimento dell'approvazione regolamentare ai sensi dell'MDR per i dispositivi medici IA cloud-based di Odin Vision1, Olympus ha raggiunto il primo significativo traguardo per lanciare un ecosistema endoscopico intelligente.
CADDIE: questo dispositivo basato sull'intelligenza artificiale assiste i gastroenterologi nell'individuazione e nella caratterizzazione di sospetti polipi colorettali e potenziali segni precoci di cancro colorettale. Grazie alle funzioni di rilevamento (CADe) e di diagnosi (CADx) assistiti da computer cloud-based, semplifica l'analisi delle caratteristiche visive del tessuto da parte del personale medico.
CADU: CADU, un'altra soluzione di intelligenza artificiale cloud-based, consente di analizzare le displasie nei pazienti con esofago di Barrett durante le procedure endoscopiche, analizzando in tempo reale i dati per gli endoscopisti.
SMARTIBD: questa soluzione basata sull'intelligenza artificiale è stata progettata per aiutare i medici nell'analisi della colite ulcerosa durante le procedure di colonscopia. Il sistema elabora i fotogrammi della colonscopia e fornisce informazioni in tempo reale per la caratterizzazione dei tessuti.
"Siamo entusiasti di questo importante passo avanti nell'innovazione tecnologica e nella cura dei pazienti offerto dalla nostra vision di un ecosistema endoscopico intelligente", ha dichiarato Miquel-Àngel García, Global Head of Endoscopy Solutions Ecosystem di Olympus. "Queste soluzioni rappresentano un cambiamento radicale nel campo dell'endoscopia, in cui il progresso tecnologico non si limita a offrire nuove apparecchiature, ma si avvale anche di dati, intelligenza artificiale e innovazione continua, per offrire agli operatori sanitari la possibilità di migliorare gli esiti clinici dei pazienti".
"Le approvazioni normative per i nostri tre dispositivi medici con software IA nell'ambito dell'MDR dimostrano il nostro impegno a favore della qualità e della sicurezza dei pazienti", ha aggiunto il dott. Karsten Klose, Global Head Digital R&D Unit di Olympus. "Integrando intelligenza artificiale e tecnologie cloud-based, stiamo aprendo la strada a una nuova era dell'endoscopia, in cui i professionisti del settore medico potranno garantire la migliore assistenza possibile con un'affidabilità e un'efficienza senza precedenti".
Al momento, Olympus sta sperimentando sistemi endoscopici basati sull'intelligenza artificiale nel cloud in alcuni ospedali europei, con l'obiettivo di valutare le soluzioni in contesti clinici reali, assicurandosi che rispondano alle esigenze non soddisfatte degli operatori sanitari e dei pazienti. Dopo il successo dei programmi pilota, Olympus prevede di commercializzare queste soluzioni nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) in alcuni Paesi selezionati, a partire dal lancio commerciale di questi tre dispositivi medici con software IA nel primo trimestre del 2025.
Olympus presenterà le sue ultime soluzioni in occasione di sessioni programmate al Congresso UEGW che si terrà a Vienna dal 13 al 15 ottobre 2024.
Note e Riferimenti
1 Per informazioni dettagliate su istruzioni per l'uso, indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni, consultare il manuale del dispositivo.
Informazioni su Olympus
L'obiettivo di Olympus è quello di rendere la vita delle persone più sana, più sicura e più appagante. In qualità di azienda internazionale nel settore delle tecnologie medicali, Olympus collabora con i professionisti del settore sanitario per offrire le soluzioni e i servizi migliori della categoria per il rilevamento precoce, la diagnosi e il trattamento minimamente invasivo, con l'obiettivo di migliorare gli esiti clinici dei pazienti ed elevare lo standard di cura in condizioni patologiche specifiche.
Da oltre 100 anni, Olympus opera per apportare un contributo significativo alla società, realizzando prodotti progettati per garantire risultati ottimali ai propri clienti in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.olympus-europa.com e seguite il nostro account LinkedIn: linkedin.com/company/olympusmedemea/.