Identificazione unica del dispositivo Marcatura diretta dei pezzi con codice DataMatrix

Maggiore trasparenza, sicurezza e convenienza per medici e strutture ospedaliere

Contattaci

Perché un codice DataMatrix?

Un dispositivo che riporta informazioni quali il numero di serie o la data di scadenza è facilmente tracciabile, motivo per cui il ciclo di vita dello stesso risulta trasparente per medici e ospedali. La cosiddetta identificazione univoca del dispositivo (UDI) aumenta la sicurezza dei pazienti e, ad esempio, semplifica i richiami dei prodotti.

Per contrassegnare i propri dispositivi, Olympus utilizza il codice DataMatrix (DMC), memorizzato direttamente su tutti i prodotti delle classi I e II.

Ogni UDI è costituito da una serie univoca di numeri di articolo per tutti i produttori, denominata Global Trade Item Number (GTIN). Trattandosi di componenti degli standard GS1*, i GTIN identificano sia il produttore che il prodotto.

L'UDI contenente tutte le informazioni rilevanti sul dispositivo è memorizzato nel Global UDI Database (GUDID) di pubblico accesso. Il GUDID è già fornito da Olympus con informazioni di base rilevanti, in modo che medici e strutture ospedaliere possano usare i dati di questo database per identificare i prodotti.

*vedere il glossario a fondo pagina

Vantaggi del Direct Part Marking (DPM) con UDI Un prodotto marcato in modo permanente e quindi identificabile e tracciabile in modo univoco offre diversi vantaggi a medici e strutture ospedaliere:

Maggior sicurezza

  • Medici e pazienti sono tutelati da prodotti e componenti contraffatti.
  • Vengono memorizzati dati preziosi sull'utilizzo, la sterilizzazione, la conservazione e la durata effettiva del dispositivo che possono anche essere inseriti nella cartella del paziente.

Miglior gestione dei dispositivi

  • Il dispositivo può essere scansionato e tracciato lungo la supply chain e per l'intero ciclo di vita del prodotto.
  • I report su danni e guasti sono rapidi e di facile esecuzione.
  • La gestione del materiale e dell'inventario sono facilitate.
  • Se necessario, il processo di richiamo di un prodotto è più veloce e accurato.
  • I dati specifici del prodotto possono essere monitorati, controllati e gestiti facilmente (per esempio, richiesti e trasferiti automaticamente).

Migliore rapporto costo-efficacia

  • Il costo delle cure può essere registrato e tracciato.
  • Vengono potenzialmente ridotti i costi per la gestione del materiale e dell'inventario.
  • L'accuratezza dei dati migliora la precisione degli ordini e della fatturazione.

Esempio delle nuove etichette dei prodotti Olympus con GTIN

Domande frequenti

Sono necessari uno scanner in grado di leggere i codici 2D e il software appropriato. Per sapere se è possibile utilizzare i codici DataMatrix con il tuo software., contatta il tuo distributore di software.

Sì, sulle etichette esterne dei prodotti sono presenti ulteriori codici a barre non GS1. Questi sono facilmente distinguibili: tutti i codici a barre UDI iniziano con (01), mentre gli altri sono codici a barre logistici.

L'UDI include i seguenti elementi:

  • GTIN, un numero articolo univoco a livello internazionale
  • (11) Data di produzione, per i soli articoli riutilizzabili e non sterili
  • (21) Numero di serie (SN), assegnato da Olympus

Esempio: (01)12345678910111(11)170105(21)WA123456


  • GTIN, un numero articolo univoco a livello internazionale
  • (17) Data di scadenza, per i soli prodotti sterili
  • (10) Numero lotto (LOT), assegnato da Olympus

Esempio: (01)12345678910111(17)170105(10)WA123456


Per il DPM di un prodotto gestito in lotti, l'UDI può essere integrato con un ulteriore elemento non UDI:

  • (91) Numero di lotto allegato

Gli standard GS1 forniscono un linguaggio comune per identificare, acquisire e condividere i dati della supply chain, garantendo importanti informazioni su prodotti, luoghi, beni e sui processi di ottimizzazione, come la tracciabilità.

Sì, le informazioni complete sul prodotto sono accessibili tramite il Global UDI Database (GUDID) .

I codici utilizzati da Olympus sono costituiti dal codice DataMatrix GS1 o da un'interpretazione leggibile dall'uomo, oppure da entrambi.

Il codice DataMatrix include il numero di serie o il numero di lotto. Nel caso di un numero di lotto, i prodotti provengono dallo stesso lotto e quindi hanno lo stesso UDI.

I criteri normativi prevedono le seguenti eccezioni:

1. Dispositivi monouso.

2. Se un dispositivo primario riporta l'UDI, gli altri dispositivi, compreso il sistema di dispositivi medici configurabili, non possono riportare la marcatura diretta della parte.

3. Marcature che potrebbero interferire con la sicurezza o l'efficacia del dispositivo.

4. Se non è tecnicamente possibile.

Grazie alla correzione degli errori, i codici DataMatrix con danni quali graffi e sezioni parzialmente mancanti, distorsioni o difetti minori possono comunque essere decodificati con precisione, senza causare problemi.

In caso di codici ridotti o poco leggibili, le prestazioni di scansione possono essere migliorate facendo in modo che l'ambiente circostante non interferisca con la scansione, ad esempio:

  • Aumentando la luce ambientale
  • Eliminando i riflessi
  • Eliminando le ombre

Glossario

DPM = Direct Part Marking (marcatura diretta delle parti) è il processo di marcatura permanente di un dispositivo per identificarne in modo affidabile le parti e tracciarle durante l'intero ciclo di vita. Per contrassegnare i propri dispositivi, Olympus utilizza il codice Data Matrix (DMC). Il DPM contiene la data di scadenza e il numero di lotto o di serie di un dispositivo.

GTIN (Global Trade Item Numer) il codice serve come chiave per un database globale Unique Device Identification (UDID) che contiene informazioni digitali complete sui prodotti. Si tratta di un numero di articolo internazionale univoco, che consiste in una serie di numeri di articolo validi per tutti i produttori.

Standard GS1: GS1 è un'organizzazione normativa globale che fornisce i GTIN.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Contatta i nostri esperti che risponderanno alle tue domande.

Il tuo messaggio

Olympus rispetta la vostra privacy. Si prega di consultare il nostro Avviso sulla privacy per informazioni su come trattiamo i vostri dati personali per rispondere alla vostra richiesta.
* Campo obbligatorio