Contattaci

Perché: l'assistenza sanitaria sta cambiando

La rapida evoluzione dell'ambiente sanitario rappresenta una sfida per molti operatori sanitari. Nuovi regolamenti, gestione delle crisi, sicurezza informatica e rimborsi sono solo alcuni dei molti fattori che contribuiscono al mutevole panorama dell'assistenza sanitaria. Alcune di queste tendenze e sfide comportano non solo dei rischi, ma anche delle opportunità per i pazienti, gli ospedali e il settore delle tecnologie medicali.

Megatrend nell'assistenza sanitaria

Tutte le aree del percorso del paziente e della gestione dell'assistenza sanitaria sono state, o stanno per essere, digitalizzate. Racchiudendo aspetti come la formazione, la diagnosi e il trattamento delle patologie, la formazione, la collaborazione tra operatori sanitari e la gestione degli appuntamenti, la digitalizzazione apporta numerosi vantaggi, ma anche alcune preoccupazioni, come la sicurezza dei dati.

La nozione di assistenza sanitaria basata sul valore (VBHC, Value-Based Health Care) è ormai ampiamente riconosciuta per migliorare la salute dei pazienti e la loro soddisfazione per le cure, contribuendo al contempo al controllo e alla riduzione dei costi. L'implementazione della VBHC non è priva di sfide, ma la crisi legata al COVID-19 ha dato ulteriore slancio a questo approccio all'assistenza sanitaria.

Considerare il paziente come un "cliente" serve a migliorare il risultato complessivo dell'assistenza sanitaria sia dal punto di vista del paziente che dell'operatore sanitario. I pazienti beneficiano di una migliore comunicazione e di un maggiore impegno nella cura preventiva; i provider, collaborando con fornitori affidabili, sono in grado di concentrarsi maggiormente sull'erogazione del servizio.

I bilanci sanitari moderni sono influenzati da molti fattori, tra cui il rapido ritmo degli sviluppi nell'erogazione di assistenza sanitaria, le crescenti aspettative dei pazienti e le influenze economiche. Il consolidamento offre ai manager del settore sanitario l'opportunità di ridurre le spese e aumentare l'efficienza del bilancio. A livello regionale questo ha visto la fusione delle funzioni amministrative degli ospedali locali e regionali, con una crescente spinta a "confrontare" le prestazioni con altri fornitori.

L'internazionalizzazione dell'assistenza sanitaria continua ad aumentare. Mentre le strutture ospedaliere esplorano nuove fonti di reddito e i pazienti attraversano le frontiere in cerca di cure mediche, la cooperazione tra i team sanitari è fondamentale. L'internazionalizzazione offre l'opportunità di espandere i trattamenti e gli standard dei pazienti, ma comporta anche dei rischi in termini di trasferimento all'estero di personale e servizi.

Le sfide degli operatori sanitari

Il COVID-19 ha avuto un effetto senza precedenti sulla fornitura di servizi sanitari, con personale, budget e strutture interamente dedicati alla gestione della crisi. I dirigenti sanitari si trovano quindi a faticare per fornire servizi sanitari "normali" in un contesto di riduzione degli investimenti statali nei sistemi sanitari pubblici, di basse tariffe assicurative, di maggiore domanda di servizi con un arretrato di procedure elettive e di costi crescenti di attrezzature, materiali di consumo e servizi.

Le innovazioni nella digitalizzazione dell'assistenza sanitaria e dei trattamenti medici e la reingegnerizzazione dei percorsi dei pazienti costituiranno fattori chiave nella spinta verso sistemi sanitari più efficienti. Sono anche vitali quando si tratta di migliorare la reputazione dell'ospedale e proteggere l'attrattiva del datore di lavoro. Nuove tecnologie innovative e rivoluzionarie possono quindi aiutare a fornire un vantaggio rispetto ad altre organizzazioni ospedaliere.

Poiché il settore sanitario risulta essere uno dei maggiori produttori di gas serra è anche quello più colpito dai continui cambiamenti che interessano le normative e le linee guida sulla sostenibilità. Lavorando a stretto contatto con gli operatori sanitari, così come con le amministrazioni pubbliche e gli enti regolatori, i fornitori possono aiutare le organizzazioni ospedaliere a destreggiarsi nelle complessità delle nuove e mutevoli normative sulla sostenibilità.

Con una pressione sempre maggiore sui bilanci sanitari ulteriormente esacerbata dalla crisi del COVID-19, la gestione dei costi è più importante che mai. I professionisti della sanità si trovano a dover trovare un equilibrio per fornire cure ottimali a costi accettabili, destreggiandosi tra le complessità e le sfide dei rimborsi. Partnership di successo tra aziende e sanità possono aiutare le organizzazioni sanitarie a ottimizzare i processi decisionali di rimborso a beneficio dei bilanci e dei risultati dei pazienti.

Mentre le attività quotidiane si spostano sempre più online, la sicurezza informatica assume un'importanza sempre maggiore. Nell'ambiente sanitario, questo problema è intensificato dal requisito di protezione assoluta dei dati dei pazienti e dei dati personali e dalla necessità di garantire che gli ospedali funzionino al meglio. Mentre la digitalizzazione aumenta in tutto il mondo sanitario, portando a una maggiore efficienza, anche gli sforzi per garantire la sicurezza dei dati e dei processi devono aumentare.

Cosa: le tue necessità sono importanti

Affrontiamo insieme le sfide: in questi tempi turbolenti, sappiamo bene che le tue esigenze sono legate principalmente a quattro dimensioni: ECONOMIA , EFFICIENZA , SICUREZZA e REPUTAZIONE . Mentre questi aspetti possono essere strettamente legati l'uno all'altro, hanno anche un valore significativo in se stessi. La nostra partnership mira ad aiutarti a valorizzare l'area per te più importante.

Quattro dimensioni di valore

Economia
Gestione dei costi e dei flussi di cassa

Una gestione efficace dei costi e dei flussi di cassa rappresenta una delle principali forze trainanti del successo di qualsiasi organizzazione, per cui gli ospedali devono mantenere basse le spese. Olympus si impegna a garantire un valore che corrisponda alle varie esigenze economiche dell'organizzazione. Questo è possibile

▪ Riducendo il costo opportunità.
▪ Diversificando i rischi legati agli investimenti.
▪ Oppure, creando semplicemente vantaggi di costo.

Efficienza
Gestione dei processi e dei flussi di lavoro

Oggigiorno, le attività ospedaliere devono essere flessibili e agili. Per garantire un'ottimizzazione costante dei flussi di lavoro è importante comprendere l'ambiente digitalizzato e adattarsi ai nuovi modi di lavorare. Ti aiutiamo a ridurre al minimo le lacune operative e a migliorare l'allocazione delle risorse, per beneficiare di una gestione più efficiente dei processi e dei flussi di lavoro:

▪ Efficienza dell'hardware attraverso compatibilità incrociate.
▪ Maggiore efficienza procedurale.
▪ Migliore flusso comunicativo tra ospedali e pazienti.

Sicurezza
Benessere di pazienti e personale

In Olympus ci impegniamo ogni giorno per migliorare la qualità dell'assistenza al paziente attraverso lo sviluppo e la progettazione di servizi all'avanguardia e tecnologie di precisione clinicamente avanzate. Anche il benessere dei dipendenti è diventato più importante negli ultimi anni. Facciamo della sicurezza una priorità assoluta:

▪ Offrendo formazione in molti formati diversi.
▪ Garantendo risultati migliori per i pazienti grazie a una maggiore preparazione e formazione del personale.
▪ Aiutando la tua organizzazione a diventare la scelta ottimale in termini di trattamento e tecnologia per ogni paziente.

Reputazione
Attrattività e competitività

Il panorama competitivo per gli ospedali è in costante evoluzione, creando la necessità di mantenere alta la attrattività sia per il paziente che per il personale. Noi di Olympus ci impegniamo a migliorare l'esperienza del paziente attraverso una migliore comunicazione, formazione e gestione dei nostri sistemi e servizi. Il costante avanzamento nell'innovazione ci permette di offrire assistenza per una cura del paziente dedicata e ottimizzata, oggi e in futuro:

▪ Prodotti all'avanguardia e l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale.
▪ Gestione più facile dei nostri sistemi.
▪ Aiutare i tuoi talenti a crescere grazie ai nostri corsi di formazione.

Come: il viaggio inizia qui

Noi di Olympus ci concentriamo ogni giorno sul miglioramento della qualità delle cure per i pazienti. Come partner affidabile con forti valori fondamentali, lo facciamo attraverso tecnologie e servizi innovativi leader, attraverso la conoscenza del business, la nostra leadership globale nell'endoscopia medica, offerte di servizi completi e un ampio Medical Expert Training (MET).

Questa base ci permette di sondare continuamente nuovi terreni e sviluppare soluzioni in partnership, perché nessuna vetta è troppo lontana .

Esempi della creazione di valore insieme

EVIS X1 — Let’s Be Clear: Eleviamo gli standard dell'endoscopia

  • Una migliore visibilità consente di ottimizzare i risultati dell'endoscopia.
  • Retrocompatibilità con l'attuale portfolio Olympus​.
  • La tecnologia LED riduce la necessità di sostituire le lampadine.

Utilizza solo ciò che ti serve, grazie a un contratto che consente collaborazioni flessibili

  • Totale trasparenza dei costi​.
  • Pagamenti basati sulle procedure/sull'uso o a tariffa fissa​.
  • Uso del bene durante il termine contrattuale​.

MedPresence - Collega virtualmente i team in modo sicuro per una maggiore efficienza clinica​

  • Risoluzione efficiente dei problemi e aumento della produttività.
  • Sicurezza end-to-end e archiviazione sicura dei dati*.
  • Controllo delle infezioni ottimizzato limitando la presenza fisica in sala operatoria 1

*  Include crittografia dello streaming dei video MedPresence (crittografia AES 256) e archiviazione sicura dei dati dei collaboratori di MedPresence.​
1 https://doi.org/10.1016/j.ajic.2018.03.005

DES — Migliorare la formazione e la gestione dei pazienti, dall'"impegnativa" al post-procedura

  • Digitalizzazione completa del percorso del paziente.
  • Per impegnativa, valutazione preliminare, prom* e follow-up.​
  • COVID-19: controllo dei sintomi e supporto al paziente​.

*Patient Reported Outcome Measures (valutazione degli esiti riferiti dal paziente)

Non vediamo l'ora di essere tuoi partner nella scalata di molte vette per imparare e crescere insieme

Saremmo lieti di diventare il tuo partner di fiducia a lungo termine, intraprendendo un percorso comune per creare un valore sostenibile per la tua struttura ospedaliera.

Olympus rispetta la vostra privacy. Si prega di consultare il nostro Avviso sulla privacy per informazioni su come trattiamo i vostri dati personali per rispondere alla vostra richiesta.
* Campo obbligatorio

Contatto e supporto

Se hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più sui prodotti o sulle soluzioni Olympus, mettiti in contatto con noi. Siamo più che felici di accettare la tua richiesta.