• Condividi
Contatti

EVIS X1 — Il nostro più avanzato sistema per endoscopia

EVIS X1 introduce una gamma di tecnologie nuove e di facile utilizzo che mirano a rivoluzionare il modo di rilevare, caratterizzare e campionare i disturbi polmonari.

Vogliamo assistere tutti gli endoscopisti.
Con qualsiasi tipo di procedura. Ogni giorno.

BAI-MAC: la brillantezza dell'illuminazione uniforme

BAI-MAC (Imaging con regolazione della luminosità e conservazione del contrasto) offre una migliore panoramica all'interno dell'anatomia e pertanto consente di portare la qualità delle procedure e la sicurezza dell'esaminatore a un livello superiore.

Before
After

BAI-MAC: scopri la funzione

Ogni immagine è suddivisa in informazioni sulla texture e sulla luminosità. La texture rimane invariata, mentre la luminosità delle aree scure viene aumentata automaticamente. La combinazione delle informazioni originali sulla texture con quelle sulla luminosità regolata genera una nuova immagine migliorata in cui le aree vicine e quelle più distanti sono illuminate in modo uniforme, fornendo così una visione più chiara delle strutture bronchiali interne.

TXI:
la nuova luce bianca

Offrendo una migliore visibilità delle diverse strutture della mucosa, la tecnologia TXI (Imaging con miglioramento di texture e colore) mira a fornire maggiore sicurezza all'esaminatore e a migliorare la qualità delle biopsie bronchiali.

Before
After

TXI: scopri la funzione

L’immagine acquisita viene divisa; prima di unire le due immagini, texture e luminosità vengono migliorate. Gli ulteriori miglioramenti cromatici risultano in una gamma più ampia dei toni del rosso, per definire in modo più chiaro le minime differenze cromatiche tra i tessuti. In pratica, l'immagine è più luminosa e presenta un maggiore contrasto, ma include sempre i naturali toni di rosso.

RDI: La salvaguardia per la terapia endoscopica

Una facile individuazione dei vasi più grandi aiuta a trovare le aree ottimali per la biopsia, al fine di rendere le biopsie bronchiali più sicure e confortevoli.

Before
After

RDI: scopri la funzione

La tecnologia RDI impiega specifiche lunghezze d’onda verdi, ambra e rosse. Le ultime due penetrano in profondità nella mucosa, consentendo la visualizzazione dei vasi sanguigni profondi, mentre la luce verde fornisce il contrasto necessario per distinguere i vasi dalla mucosa circostante. Di conseguenza, l'immagine RDI consente di selezionare l'area di campionamento con maggiore sicurezza, evitando i vasi più grandi della mucosa.

Rotazione della sonda di inserimento

I gesti ripetitivi e prolungati possono comportare dolori muscolo-scheletrici o addirittura infortuni legati alla professione. Miglioramento dell'ergonomia: per evitare tali fastidi ergonomici nel limite del possibile, abbiamo dotato i nostri broncoscopi di rotazione della sonda di inserimento.

Compatibilità estesa

Una piattaforma unificata con compatibilità estesa

Tutto in uno: EVIS X1 unisce conoscenze avanzate, esperienza e innovazione in un unico sistema per endoscopia, ideale per supportare l'endoscopia respiratoria, compresa la toracoscopia medica e l'endoscopia gastrointestinale.

Ulteriori funzioni e tecnologie

In profondità

Con un diametro esterno di soli 4,9 mm, il nostro endoscopio, fiore all'occhiello della gamma, è in grado di accedere ai bronchi più piccoli, espandendo la visione HDTV nativa durante la broncoscopia.

Elevate prestazioni di imaging

Grazie alla combinazione delle innovative tecnologie WL, NBI, RDI, BAI-MAC e TXI, si può ottenere il massimo da ogni immagine. È inoltre possibile aggiungere l'imaging con autofluorescenza (AFI) in combinazione con CV-290 e BF-F260.

Progettato per la terapia

Il nuovo eccezionale broncoscopio terapeutico EVIS X1 offre un ampio canale operativo di 3 mm, per una rapida aspirazione ed evacuazione dei fumi, oltre a qualità dell'immagine HDTV nativa. Assieme a un vasto portafoglio di dispositivi EndoTherapy, questa serie mira al miglioramento delle prestazioni terapeutiche.

La sicurezza prima di tutto

La tecnologia RDI agisce come uno strumento di conferma per il medico prima del campionamento. Essa, infatti, è progettata per aumentare la visibilità dei vasi sanguigni profondi e pertanto mira a ridurre il rischio di sanguinamento.

Favorire l'ergonomia

Il sistema EVIS X1 e la sua gamma di broncoscopi sono strumenti ideali per affrontare anche le broncoscopie più difficili. Le funzionalità in remoto e di configurazione del sistema dei broncoscopi consentono di regolare facilmente lo strumento in base alle esigenze dell'esaminatore, ottimizzando i flussi di lavoro.