Sicurezza e comfort nella chirurgia laparoscopica

HICURA è la nuova generazione di strumenti laparoscopici manuali, successiva alla linea HiQ+. La serie HICURA è stata sviluppata per migliorare la maneggevolezza e la sicurezza degli strumenti. HICURA è un sistema modulare comprendente un'ampia gamma di prodotti di diversa lunghezza, aste, manici e ganasce, per rispondere a ogni tipo di esigenza chirurgica. Il design in tre parti (manico, inserto per ganasce e asta) consente la sostituzione dei singoli componenti usurati. Il sistema non contiene parti di ricambio che possono andare perse e ciò rende HICURA una soluzione decisamente vantaggiosa per la sala operatoria.

Inoltre, non occorre montare gli strumenti HICURA in sala operatoria, dal momento che è disponibile l'opzione di sterilizzazione a vapore (per 250 mm e 330 mm) senza smontaggio.

Il nuovo design

HICURA è progettata con due funzionalità esclusive per la manipolazione ottimale dei tessuti:

Il "meccanismo di presa CAM" permette la distribuzione uniforme della forza di presa sul tessuto, per consentire al chirurgo di operare con tessuti fragili ma comunque con una forza maggiore per una presa salda.

Il "meccanismo di dissezione SL", progettato per ottimizzare la dissezione. L'apertura delle ganasce dello strumento è più ampia, quindi con una maggiore distribuzione laterale della forza, per un'ottimale dissezione degli strati di tessuto e l'apertura dei piani tissutali.

La nuova generazione: da HiQ+ a HICURA

HICURA è la nuova generazione di strumenti laparoscopici che offre:

  • Codice colore bianco per la chiara identificazione degli strumenti bipolari .
  • Applicazione HF sicura con energia bipolare.
  • Robusto isolamento PEEK dell'asta.
  • Sistema modulare in tre parti.

Mani diverse, esigenze diverse

HICURA offre impugnature in due diverse misure: la misura M per mani da piccole a medie e la misura L per mani da medie a grandi.. Le impugnature HICURA sono progettate per migliorare la praticità e il comfort dell'utente durante la laparoscopia. A seconda delle preferenze e dell'area di applicazione, sono disponibili impugnature con meccanismo di arresto, con meccanismo di arresto disattivabile o senza meccanismo di arresto.

Meccanismo delle ganasce adattato

I due meccanismi di snodo dedicati (CAM e SL) forniscono al chirurgo un controllo adattato in funzione del tessuto durante la presa e la dissezione. Il meccanismo CAM fornisce una maggiore forza di presa ed è quindi ideale per una presa salda, mentre il meccanismo SL è progettato per una dissezione ottimizzata, con un angolo di apertura delle ganasce più ampio.

Montaggio facile e intuitivo

Basta un clic!
Il sistema modulare HICURA consente un montaggio semplice e intuitivo in sole tre fasi.
Un segnale acustico conferma che lo strumento è stato montato in modo corretto.

Manopola di rotazione

Il nuovo design della manopola di rotazione consente una rotazione semplice e precisa dell'inserto delle ganasce: rotazione a bassa resistenza quando le ganasce sono aperte e rotazione ritardata quando le ganasce fanno presa salda sul tessuto.

Strumenti bipolari HICURA: sicuri e affidabili

Presa salda e dissezione precisa

Gli strumenti bipolari HICURA sono dotati di giunzioni dallo speciale design che consentono una presa salda e una dissezione precisa, esattamente come gli strumenti monopolari. Inoltre, il design rende possibile una coagulazione bipolare sicura e affidabile anche nelle situazioni più difficili.
Gli strumenti bipolari HICURA combinano quindi le caratteristiche meccaniche monopolari con la sicurezza della coagulazione bipolare.

Codifica dei colori

Gli strumenti manuali bipolari HICURA sono identificabili grazie al colore dell'impugnatura e della ghiera di rotazione; anche gli inserti sono dotati di isolamento di colore bianco. Il sistema di codifica dei colori consente la rapida identificazione di tutti i componenti bipolari.

Ganasce perfettamente isolate

Le ganasce bipolari sono isolate con PFA per ridurre il rischio che la coagulazione non vada a buon fine.
Il design degli strumenti bipolari HICURA consente una presa salda e una coagulazione efficace, combinando la forza meccanica monopolare con la coagulazione bipolare.

La sicurezza prima di tutto

Le aste HICURA sono dotate di isolamento PEEK, che ottimizza la stabilità, la durevolezza e l'isolamento elettrico.

Montaggio e smontaggio facilitati

HICURA offre una grande varietà di componenti modulari. Sono disponibili impugnature in otto misure diverse, quattro aste e più di quaranta diversi inserti per ganasce in diverse lunghezze.
A seconda delle preferenze del chirurgo e della procedura da eseguire, sono disponibili kit di base raccomandati per ogni tipo di applicazione.

Chirurgia generale

I seguenti strumenti sono principalmente utilizzati nelle procedure laparoscopiche standard come la colecistectomia, la riparazione dell'ernia e l'appendicectomia.

  • Pinze da presa di Johann, Clinching, Johann ad azione singola e Croce-Olmi.
  • Pinze da dissezione di Maryland.
  • Forbici di Metzenbaum.

Urologia

Gli strumenti laparoscopici raccomandati per urologia comprendono strumenti bipolari utilizzabili, ad esempio, per nefrectomie e adrenalectomie.

  • Pinze da presa di Johann e Hirsch bipolari.
  • Pinze da presa monopolari con lume.
  • Pinze da dissezione di Maryland bipolari.
  • Pinze da dissezione di Maryland monopolari, con angolo di 90°.
  • Forbici di Metzenbaum monopolari

Chirurgia generale

I seguenti strumenti possono risultare utili per interventi al colon e fundoplicato.

  • Pinze da presa di Babcock, Johann lunghe e atraumatiche.
  • Pinze da dissezione di Maryland lunghe.
  • Porta-aghi.
  • Forbici uncinate.

Ginecologia

I seguenti strumenti manuali possono essere utili per procedure laparoscopiche come isterectomie e cistectomie.

  • Pinze da presa di Johann, Hirsch e Manhes bipolari.
  • Pinze da presa monopolari con lume.
  • Pinze da dissezione di Maryland bipolari.
  • Forbici di Metzenbaum monopolari.

Vaschetta di sterilizzazione

  • Compatibile con sistemi di contenitori standard o imballaggi morbidi grazie alla resistente rete metallica del coperchio e del cestello per gli strumenti.
  • Stoccaggio e sterilizzazione di strumenti laparoscopici manuali montati e smontati.
  • Contatto minimo tra strumento e fermo per permettere l'immobilizzazione sicura di strumenti di diverso diametro.
  • I componenti in silicone di colore blu (fermi, tappetino) possono essere sostituiti singolarmente.

Contatti Ti servono informazioni, assistenza e dimostrazioni del prodotto?

Il tuo messaggio

Olympus rispetta la vostra privacy. Si prega di consultare il nostro Avviso sulla privacy per informazioni su come trattiamo i vostri dati personali per rispondere alla vostra richiesta.
* Campo obbligatorio

UDI (Identificativo unico del dispositivo)

Recentemente abbiamo implementato la marcatura UDI direttamente sulle aste e i manici HICURA.

L'UDI (Identificativo unico del dispositivo) permette l'identificazione e la tracciatura dei dispositivi medicali dalla produzione alla distribuzione fino all'impiego sul paziente. Il sistema è composto da un set di codici articolo univoco per tutti i produttori denominato Global Trade Item Number (GTIN).

L'identificativo unico del dispositivo (UDI) è in formato leggibile sia dalle persone sia dalle macchine. La scansione e tracciatura del dispositivo lungo la supply chain e per l'intero ciclo di vita del prodotto riduce gli errori permettendo di identificare un dispositivo e ottenere importanti informazioni relative alle sue caratteristiche.

Potete trovare informazioni generali e sul contenuto dell'UDI qui .