Contatti

Quali vantaggi offre la laparoscopia 3D?

La visione naturale in 3D migliora le abilità laparoscopiche e consente di eseguire la laparoscopia in maniera molto più precisa.
ENDOEYE 3D offre una percezione 3D profonda ad alta definizione che permette un apprendimento più rapido della chirurgia laparoscopica e migliora la qualità del trattamento percepita dai chirurghi.
Il 3D favorisce l'efficienza delle procedure chirurgiche grazie al tempo ridotto in sala operatoria e alla migliore usabilità.

Guarda il nostro video in cui diversi luminari di chirurgia laparoscopica spiegano i vantaggi del 3D.

Percezione 3D naturale e conveniente

Olympus ENDOEYE 3D è studiato in modo da fornire una percezione 3D lieve per consentire ai chirurghi di eseguire interventi senza stress. Con il nostro sistema potenziato di imaging 3D abbiamo sviluppato una naturale percezione 3D delle distanze all'interno di cavità ristrette e un'elevata profondità di campo per ottenere immagini più chiare. Nei test iniziali, gli operatori hanno riferito un comfort di visione ottimale senza necessità di abituarsi al sistema.

Presentazione del nostro nuovo ENDOEYE FLEX 3D

Il nuovo ENDOEYE FLEX 3D utilizza un joystick per spostarsi in modo fluido da un punto all'altro del campo visivo, raggiungendo la posizione desiderata con una sola azione. In questo modo il chirurgo ottiene rapidamente un angolo di visione ottimale ed è in grado di monitorare i movimenti dell'organo in osservazione. Grazie alla punta più corta e flessibile, diventa più semplice mantenere la distanza in una cavità stretta.

ENDOEYE 3D 30°

Stufi di inclinare la testa?
Olympus ha superato l'ostacolo tecnico della rotazione dell'immagine video grazie al laparoscopio rigido a 30° che consente il corretto orientamento, indipendentemente dall'angolo di visione desiderato. Ora è possibile cambiare la direzione d'osservazione mantenendo l'orientamento orizzontale delle immagini e una continua visione critica in 3D.

ENDOEYE 3D 0°

Efficienza ENDOEYE senza rivali per una maggiore maneggevolezza e il massimo comfort per il chirurgo grazie a un prodotto concepito come sistema all-in-one. ENDOEYE 3D 0° non necessita della messa a fuoco manuale e offre una percezione luminosa, chiara e naturale della profondità 3D.

ENDOEYE-3D-0°_WA50080A_15967.tif

L'imaging 3D consente di aumentare la facilità di intervento per il chirurgo

Prof. Olivier Scatton

Il Prof. Olivier Scatton spiega i vantaggi dell'imaging 3D nella chirurgia epatica.

Jurriaan Tuynman MD, PhD

Jurriaan Tuynman MD, PhD spiega i vantaggi dell'imaging 3D nella chirurgia colorettale.

Prof. Antonio M. Lacy

Il Prof. Antonio M. Lacy spiega i vantaggi dell'imaging 3D in laparoscopia e il nostro prodotto ENDOEYE 3D.

Prof. Antonio Alcaraz

Il Prof. Antonio Alcaraz spiega i vantaggi dell'imaging 3D in laparoscopia. ENDOEYE 3D: la laparoscopia 3D è facile.

Prof. Giovanni Scambia

Il Prof. Giovanni Scambia (Ospedale Gemelli, Roma, Italia) spiega i vantaggi dell'imaging 3D nella laparoscopia ginecologica.

Chirurgo consulente Sig. Jayanthi

Olympus UKIE intervista il chirurgo consulente Jayanthi, che parla dell'uso dei video laparoscopi 3D durante gli interventi chirurgici.

Guarda la nostra playlist su YouTube

La laparoscopia 3D per migliori risultati clinici

Tempi di sala operatoria ridotti

... la percezione naturale dello spazio favorisce ulteriormente l'efficienza della chirurgia. 1

Migliori risultati per il paziente

... grazie a tempi di degenza ospedaliera ridotti, minori perdite di sangue, meno complicazioni e una migliore qualità degli interventi chirurgici. 1

Curva di apprendimento rapida

... per i giovani chirurghi, che ottimizza il raggiungimento delle competenze. 2

Maggiore sicurezza per il chirurgo

... anche durante operazioni e interventi complessi in laparoscopia. 6

Potenziali benefici in termini economici

Risparmio sui costi dei tempi in sala operatoria

...grazie a una maggiore capacità delle sale operatorie di restare libere o al risparmio di tempo per il personale. 5

Riduzione dei costi di degenza ospedaliera

... meno passaggi alle procedure a cielo aperto e un più rapido recupero del paziente. 3

Chirurgia generale – Chirurgia colorettale

La maggior parte degli interventi chirurgici per patologie del tratto gastrointestinale inferiore, quali il cancro del colon o le malattie infiammatorie, si può gestire con approccio laparoscopico minimamente invasivo, con tutta una serie di vantaggi quali un risultato estetico migliore e meno dolore.
Nella chirurgia laparoscopica minimamente invasiva, l'imaging di alta qualità è fondamentale per una chiara visualizzazione del campo chirurgico durante la procedura.

I sistemi di imaging Olympus offrono una visibilità ottimale. Il nuovo sistema Olympus 3D VISERA ELITE III con rotazione d'immagine 30° offre la percezione 3D in assoluto più naturale e una visione estremamente realistica, anche nell'area ristretta del retto profondo. Con la piattaforma VISERA ELITE III, Olympus offre una combinazione tra la soluzione EndoEye 3D di alto livello e la soluzione testata della telecamera con visualizzazione IR (imaging a fluorescenza infrarossa) per una più facile individuazione della perfusione e dell'anastomosi durante una resezione del colon.

Vantaggi di ENDOEYE 3D 30° per la chirurgia colorettale*

  • Consente di mantenere una distanza maggiore dal campo operatorio per una visione migliore
  • Identificazione più semplice e rapida di strutture e piani per prevenire lesioni.
  • La funzione di rotazione mantenendo l'orizzonte migliora la qualità della visione ed è ottimale durante la dissezione.
  • Sono agevolati i movimenti delicati e precisi.
  • Semplice identificazione dei piccoli vasi.

* Dott. Jurriaan Tuynman, chirurgo gastroenterologo presso l'Amsterdam UMC
Per ulteriori riferimenti, scaricare il Riepilogo sugli studi sull'endoscopia 3D nella sezione di download

Chirurgia generale – Chirurgia epatica

L'approccio laparoscopico minimamente invasivo in chirurgia epatica si è guadagnato un posto particolare nella pratica quotidiana. Tutti i tipi di chirurgia epatica laparoscopica e le resezioni laparoscopiche del fegato trovano supporto nelle apparecchiature Olympus.

Olympus offre ai chirurghi la soluzione migliore per garantire un risultato ottimale al paziente. Il nuovo sistema Olympus 3D con rotazione d'immagine 30° consente la percezione 3D più naturale possibile e una visione estremamente realistica, permettendo ai chirurghi di eseguire suture e afferrare le apposite strutture biliari ed epatiche con la massima precisione e sicurezza.

Vantaggi di ENDOEYE Flex 3D per la chirurgia epatica*

  • Maggiore precisione.
  • Maggiore qualità di visione, con conseguente panoramica più ampia e dettagliata del campo chirurgico.
  • Dissezione più rapida e più sicura grazie a una percezione della profondità ottimizzata.
  • La punta flessibile consente una dissezione ottimale, l'identificazione delle strutture e un miglior controllo.
  • Maggiore sicurezza grazie alla capacità di vedere diverse angolazioni e al campo visivo più ampio.

* Professor Olivier Scatton
Chirurgia digestiva, epato-bilio-pancreatica e trapianto di fegato presso l'Hôpital Pitié-Salpêtrière
Per ulteriori riferimenti, scaricare il Riepilogo sugli studi sull'endoscopia 3D nella sezione di download

Chirurgia ginecologica

Le indicazioni per un intervento in ginecologia sono numerose. Nella maggior parte dei casi, indipendentemente dal fatto ci sia un'indicazione maligna o benigna, si può trattare con un approccio laparoscopico minimamente invasivo.

Olympus mette a disposizione dei ginecologi una vasta gamma di soluzioni innovative minimamente invasive e garantisce una visualizzazione di alta qualità del campo operatorio.

Vantaggi di ENDOEYE Flex 3D per la chirurgia ginecologica*

  • Vantaggi della telecamera 3D durante le suture ginecologiche.
  • La punta flessibile aiuta a superare i limiti delle dimensioni uterine e ad aumentare l'angolo visivo, inoltre consente diversi campi visivi.
  • Più semplice identificazione dei rapporti tra le diverse strutture, che comporta inoltre meno complicanze.
  • Più semplice identificazione dei piccoli vasi per evitare sanguinamento.
  • Dissezione migliorata grazie alla punta flessibile in combinazione con il senso della profondità.
  • Il 3D consente una migliore manipolazione del tessuto.
  • Punta flessibile per un più semplice approccio alla sutura.

* Dott. Cristiano Rossitto
Dirigente medico nel dipartimento di ginecologia di Santa Famiglia e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Per ulteriori riferimenti, scaricare il Riepilogo sugli studi sull'endoscopia 3D nella sezione di download

Chirurgia urologica

In caso di malattie maligne del rene, qual è ad esempio il cancro renale, si esegue una nefrectomia radicale o parziale, che può essere effettuata tramite chirurgia a cielo aperto o con approccio laparoscopico. Tuttavia, è stato dimostrato che la nefrectomia radicale laparoscopica comporta una minore morbilità, migliorando il recupero del paziente ( 12 ) e la nefrectomia parziale laparoscopica mostra risultati equivalenti in oncologia, con entrambi gli approcci ( 13,14 ).

Vantaggi di ENDOEYE FLEX 3D per la nefrectomia* laparoscopica*

  • Consente l'osservazione delle aree anatomiche nascoste, più facilmente e con una maggiore profondità.
  • Evita lo scontro tra strumenti perché l'endoscopio può essere tenuto a distanza dall'area di lavoro del chirurgo.
  • Orientamento e dissezione migliorati grazie al continuo orientamento verticale della visualizzazione.
  • Identificazione più semplice delle strutture grazie alla profondità della percezione e alla capacità di vedere i tratti posteriori di qualsiasi struttura senza mobilizzarla.
  • Visione precisa dell'anatomia per evitare lesioni.

* Dott. Antonio Alcaraz, primario del Dipartimento di Urologia e Dott. Lluis Peri, urologo presso l'Hospital Clinic di Barcelona
Per ulteriori riferimenti, scaricare il Riepilogo sugli studi sull'endoscopia 3D nella sezione di download.

Riferimenti

  1. 1.How Technology Can Impact Surgeon Performance: A Randomized Trial
    Comparing 3-Dimensional versus 2-Dimensional Laparoscopy in Gynecology Oncology
    Francesco Fanfani, MD, Cristiano Rossitto, MD, Stefano Restaino, MD, Alfredo Ercoli, MD, Vito Chiantera, MD, Giorgia Monterossi, MD, Giulia Barbati, MD and Giovanni Scambia, MD Journal for Minimally Invasive Gynecology (2016)
  2. 2.3D Visualization Reduces Operating Time when Compared to High-Definition 2D in Laparoscopic Liver Resection: A Case-Matched Study Vimalraj Velayutham, David Fuks, Takeo Nomi, Yoshikuni Kawaguchi, Brice Gayet Surgical Endoscopy (2016)
  3. 3.Impact of Three-Dimensional Laparoscopy in a Bariatric Surgery Program: Influence in the Learning Curve Esther Mariño Padin, Raquel Sánchez Santos, Sonia González Fernández, Antonia Brox Jimenez, Sergio Estevez Fernández, Ester Carrera Dacosta, Agata Rial Duran, Maria Artime Rial, Ivan Dominguez Sanchez Obesity Surgery (2017)
  4. 4.Three-Dimensional vs Two-Dimensional Completely Minimally Invasive 2-Stage Esophagectomy With Intrathoracic Hand-Sewn Anastomosis for Esophageal Cancer: Comparison of Intra-and Postoperative Outcomes Omar Abbassi, Krashna Patel, MSc , Naga Venkatesh Jayanthi, MD SAGE Journals; Volume: 28 issue: 5, page(s): 582-589
  5. 5.3D VS. 2D
    Imaging in Laparoscopic Procedures: Opportunity Costs Associated with the Reduction of Time in the Operating Room (OR)
    Bruno, L., Zervakis, A., Reinders, P. SURGERY - MEDICAL TECHNOLOGIES| Volume 23, Supplement 2, S740, December 01, 2020
  6. 6.Comparison of Two- and Three-Dimensional Display for Performance of Laparoscopic Total Gastrectomy for Gastric Cancer Shingo Kanaji, Satoshi Suzuki, Hitoshi Harada, Masayasu Nishi, Masashi Yamamoto, Takeru Matsuda, Taro Oshikiri, Tetsu Nakamura, Yasuhiro Fujino, Masahiro Tominaga, Yoshihiro Kakeji J Langenbeck’s Archives of Surgery (2017)

Contatto e supporto

Se hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più sui prodotti o sulle soluzioni Olympus, mettiti in contatto con noi. Siamo più che felici di accettare la tua richiesta.