In qualità di leader mondiale nel settore dell'endoscopia, Olympus fornisce tecnologie mediche all'avanguardia agli operatori sanitari di tutto il mondo. Nel settore respiratorio, Olympus fornisce un'ampia gamma di soluzioni innovative: non solo broncoscopi, ma anche soluzioni per l'ecografia endobronchiale, la broncoscopia periferica e pediatrica, nonché strumenti per l'EndoTherapy. Olympus innova continuamente per fornire le apparecchiature più avanzate a sostegno del progresso nella diagnosi e nel trattamento delle patologie respiratorie.
-
How many lymph nodes to biopsy for lung cancer staging?
-
Why should I be trained to perform peripheral bronchoscopy?
-
When should a bronchoscopic approach be chosen over TTNA?

EVIS X1 Il nostro più avanzato sistema per endoscopia
EVIS X1 introduce una gamma di tecnologie nuove e di facile utilizzo che mirano a rivoluzionare il modo di rilevare, caratterizzare e campionare le lesioni polmonari.

EBUS-TBNA Soluzioni per la stadiazione del cancro ai polmoni
La broncoscopia con agoaspirato transbronchiale ecoguidato (EBUS-TBNA) è una tecnica affidabile e ampiamente utilizzata, che può essere considerata un gold standard e consente la visualizzazione e il campionamento delle lesioni mediastiniche, centrali o ilari e dei linfonodi nell'albero tracheobronchiale.

SISTEMA DI VALVOLE ENDOBRONCHIALI SPIRATION Soluzioni per Enfisema e Perdite aeree
Il trattamento con valvola Spiration è un approccio promettente ed efficace per la cura del polmone malato nei pazienti enfisematosi o del polmone danneggiato con conseguenti perdite d'aria.
SVS: Minima invasività, massimo comfort
Altre procedure in pneumologia

Toracoscopia medica
La toracoscopia medica è una procedura minimamente invasiva che permette l'accesso allo spazio pleurico utilizzando una combinazione di strumenti per visualizzare e trattare. Esistono due tipi di toracoscopio, "rigido" e "semirigido". Le indicazioni più comuni per la toracoscopia medica includono la valutazione dei versamenti essudativi di causa sconosciuta, la stadiazione del mesotelioma maligno o del cancro al polmone e il trattamento dei versamenti maligni o ricorrenti di altra natura in pleurodesi con talcaggio. Maggiori dettagli su questa procedura sono disponibili qui.
Toracoscopia medica con pleuroscopio semirigido
Nel 2001, Olympus ha sviluppato LTF-240, il primo pleuroscopio semirigido al mondo: la sua punta flessibile poteva essere mossa da una leva sull'impugnatura per un'angolazione a 2 vie di 160° verso l'alto e 130° verso il basso. Il modello era dotato anche di un canale di lavoro di 2,8 mm che permetteva il campionamento delle lesioni pleuriche, l'aspirazione del liquido pleurico e il poudrage con talco.
- La punta flessibile del pleuroscopio permetteva l'esplorazione di aree oscurate dalle aderenze, poiché la punta flessibile dello strumento poteva essere manovrata per esaminare la zona circostante le aderenze. (A Ernst, CHEST, 2002)
- Il pleuroscopio offre una visione dell'intera cavità pleurica, permettendo al medico di escludere efficacemente patologie maligne o granulomatose e ottenere campioni bioptici orientati visivamente. Tutto il liquido pleurico rimanente può essere aspirato mentre la visualizzazione continua, e il poudrage con talco può essere eseguito attraverso il trocar già posizionato. Anche la distribuzione del talco può essere verificata con una valutazione endoscopica. (A Ernst, CHEST, 2002)
Pleuroscopio semirigido di nuova generazione LTF-H290
Quasi due decenni dopo il lancio del primo pleuroscopio semirigido nasce il modello all'avanguardia LTF-H290, dotato di sensore di imaging HD, ampia angolazione di 180° in UP e grande canale di 3,0 mm di diametro. In combinazione con il videoprocessore CV-1500 EVIS X1, sono disponibili anche diverse modalità di osservazione avanzate. Una delle funzioni speciali del CV-1500 è la modalità BAI-MAC, che permette di ottenere un'immagine molto più luminosa e chiara dell'intera cavità toracica.
EndoJaw - Pinze bioptiche monouso FB-420K
Il modello LTF-H290 è compatibile con le pinze bioptiche monouso EndoJaw FB-420K, compatibili con il canale di lavoro di 2,8 mm di diametro con meccanismo a valve basculanti che facilita gli approcci tangenziali catturando il tessuto dalla parte superiore del sito bioptico. Inoltre, la lama a doppio scalino rende i bordi del cucchiaio delle valve sottili e affilati.
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|

Broncoscopia (NBI e AFI)
Nella broncoscopia diagnostica, viene utilizzato un broncoscopio flessibile per ispezionare visivamente la trachea e i bronchi.
Narrow Band Imaging (NBI) e Autofluorescence Imaging (AFI) sono due modalità che stanno meritatamente guadagnando maggiore interesse nella comunità medica. In misura significativa, questo è dovuto alla loro capacità di fornire più informazioni che possono portare a una diagnosi più rapida e accurata di una serie di condizioni, in particolare per quanto riguarda l'ispessimento dei tessuti. Con vantaggi come questi, le motivazioni per l'utilizzo di queste tecnologie sono molto convincenti.
L'NBI offre un grande potenziale per definire la natura di una lesione bronchiale, permettendo uno sguardo più attento e accurato sul processo angiogenico. L'NBI è una tecnologia promettente perché combina una forte sensibilità con una migliore specificità. Permette una migliore differenziazione tra le lesioni a basso e ad alto rischio (come la CIS (carcinoma in situ a cellule squamose) e la displasia grave). L'NBI è disponibile con videoendoscopi standard sulle recenti piattaforme di videoendoscopia Olympus.
Mentre l'NBI permette di identificare più facilmente i cambiamenti nei modelli vascolari, l'AFI identifica la mucosa ispessita. L'AFI è uno strumento interessante per la diagnosi del cancro del polmone centrale e delle lesioni premaligne.
Distinguere le aree infiammate dai processi cancerosi è sempre stato un problema comune. Per aiutare a risolvere questo problema, è possibile utilizzare l'AFI. Osservando i cambiamenti nell'intensità della fluorescenza, l'AFI consente l'individuazione precoce di una lesione sospetta, visualizzando il tessuto normale in verde e quello anomalo in magenta.
L'AFI è disponibile sulla piattaforma di autofluorescenza Olympus dedicata, EVIS LUCERA ELITE, con un endoscopio con autofluorescenza dedicato per la broncoscopia.
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|

Campionamento
Per scopi diagnostici generali o in caso di rilevamento di anomalie, potrebbe essere necessario il campionamento con Lavaggio Bronco Alveolare (BAL), spazzolino, pinza o ago.
- Olympus offre cateteri a palloncino di due dimensioni diverse e una cannula di lavaggio per BAL periferico
- Olympus offre una linea versatile di spazzolini per soddisfare le esigenze di specifici requisiti clinici. La punta metallica degli spazzolini consente una perfetta visibilità in fluoroscopia e permette una spazzolatura senza traumi. Grazie alle micro-setole sottili che raccolgono un numero di cellule significativamente maggiore rispetto alle setole standard, è possibile ottenere risultati diagnostici migliori.
- I broncoscopisti hanno riscontrato numerosi vantaggi offerti dalle pinze per biopsia Olympus . Le valve affilate assicurano prestazioni di taglio superiori, con meno artefatti e minor sanguinamento. L'acciaio inossidabile di alta qualità consente un funzionamento fluido delle valve in qualsiasi situazione. Non ci sono bordi affilati e la testina oscillante assicura la piena conformità ai canali di lavoro, anche angolati. Alcuni siti bersaglio sono difficili da raggiungere, ma la pinza per biopsia riutilizzabile Olympus SwingJaw e la pinza a valve basculanti monouso EndoJaw consentono di approcciare tangenzialmente alla lesione.
- Olympus offre una gamma estesa di aghi per citologia e istologia per soddisfare un'ampia varietà di requisiti clinici. Gli aghi Olympus TBNA offrono eccellenti prestazioni di penetrazione e il loro design ricercato riduce i danni all'interno del canale dell'endoscopio, garantendo al contempo un passaggio più agevole attraverso il canale. Sono disponibili aghi standard, con foro laterale e di tipo trocar. L'esclusivo foro laterale permette di prelevare più campioni dal tessuto a contatto con la parte laterale dell'ago.
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|

Rimozione di corpi estranei
La rimozione di un corpo estraneo mediante broncoscopia può essere difficile a causa delle sue dimensioni e della sua consistenza, così come per l'accesso limitato alla sua posizione. Gli oggetti possono essere rimossi con l'aiuto di un broncoscopio flessibile e di strumenti di presa appropriati.
Per rimuovere i corpi estranei si possono usare una varietà di strumenti, come pinze da presa o cestelli di recupero, a seconda del tipo di oggetto. Olympus offre una linea versatile di pinze da presa, cestelli e loop per estrarre i corpi estranei:
- Superba forza di presa per un'estrazione affidabile e sicura
- Varie tipologie e forme per afferrare diversi tipi di corpi estranei
- Disponibilità di dispositivi monouso e riutilizzabili
- Anche per canali bioptici da 1,2 mm per la rimozione di corpi estranei periferici e pediatrici
Dispositivi da presa - il dispositivo appropriato per ogni situazione
- Il sacchetto per estrazione X-Trac permette di raccogliere pezzi piccoli, grandi o anche più pezzi alla volta. Isolamento perfetto dei corpi estranei taglienti.
- Pinze con punta in gomma per oggetti appuntiti o piatti come aghi e spilli. Ideale per corpi estranei scivolosi.
- Pinze a V per oggetti sottili e piatti. Il dente di topo permette una presa salda.
- Pinza a dente di topo per oggetti piatti come le monete. Il dente di topo permette una presa salda.
- Pinze con ganasce a coccodrillo per afferrare l'oggetto da rimuovere. Le ganasce a coccodrillo impediscono lo scivolamento del corpo estraneo.
- Cestelli di rimozione per oggetti lisci e rotondi o corpi estranei di grandi dimensioni
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|

Energy
L'elettrochirurgia broncoscopica può essere usata per un certo numero di applicazioni broncoscopiche, per esempio l'ablazione e il debulking dei tumori, la cauterizzazione delle lesioni, l'emostasi e le biopsie bronchiali.
Spesso nel trattamento dei tumori che ostruiscono la trachea o il bronco è necessaria un'attenzione medica immediata. In passato, i tumori venivano resecati attraverso la toracotomia o rimossi con la pinza usando broncoscopi rigidi. Tuttavia, l'elettrochirurgia broncoscopica rappresenta un'alternativa economica per l'ablazione e il debulking del tumore.
La stenosi tracheale post-intubazione può essere causata da molteplici fattori e rappresenta una delle complicanze dell'intubazione endotracheale prolungata. Se la stenosi è di tipo a rete, è possibile riaprirla con un elettrobisturi.
È possibile ottenere un'emostasi efficace utilizzando l'elettrocauterizzazione. Emorragie nei bronchi possono verificarsi durante il prelievo di materiale bioptico o il debulking di un tumore. Le piccole emorragie non sono generalmente problematiche, ma possono diventare pericolose per la vita se non è possibile fermarle.
Le biopsie bronchiali possono essere eseguite utilizzando pinze per biopsia a caldo, dotate di grandi valve che permettono una raccolta rapida ed efficiente di tessuto utilizzando la cauterizzazione ad alta frequenza per prevenire eventuali emorragie.
Tagliare, coagulare, resecare e recuperare
Olympus ha progettato dispositivi elettrochirurgici versatili per soddisfare tutte le esigenze di elettrocauterizzazione bronchiale ad alta frequenza.
- Progettato esclusivamente per applicazioni transbronchiali
- Semplice e di uso immediato
- Marcatura distale verde per garantire una manipolazione sicura del prodotto
- Meno costoso del laser
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|

Per uso pediatrico
La broncoscopia flessibile è ampiamente utilizzata nella diagnosi delle patologie polmonari nei bambini di tutte le età. Le biopsie, la citologia broncoscopica e la rimozione dei corpi estranei presentano sfide comuni che possono essere affrontate con una selezione di tecniche e dispositivi adeguati.
Olympus offre una linea completa di mini-strumenti per la broncoscopia pediatrica, compatibili con broncoscopi dotati di canale da 1,2 mm per procedure diagnostiche e terapeutiche nelle aree più periferiche del polmone e nei piccoli bronchi dei bambini.
Questa gamma comprende pinze da presa e cestelli per corpi estranei di diverse forme e superfici, nonché pinze e spazzolini per citologia per la diagnosi anche in bronchi di piccole dimensioni.
Pinze per biopsia
- A dente di topo, per facilitare l'ancoraggio
- Valve allungate per biopsie più profonde
Spazzolino per citologia
- Per una resa citologica ottimizzata
- Tipi con e senza guaina
Cestelli da recupero
- Per il recupero di oggetti lisci e arrotondati
Anse a sacchetto per estrazione
- Per il recupero di oggetti taglienti e tondi di dimensioni maggiori
Pinze da presa
- Per il recupero di oggetti irregolari
- I denti affondano negli oggetti morbidi per una migliore presa
Ansa per la rimozione di corpi estranei
- Per il recupero di oggetti lunghi e sottili
Prodotti selezionati per questa procedura |
---|
Prodotti per la pneumologia
Decontaminazione e igiene | ||
---|---|---|
Endoscopia | ||
Integrazione per sala operatoria | ||
Soluzioni integrate |
|
|
Strumentazione complementare | ||
Strumenti e sistemi ad energia |
|
|
Strumenti per terapia endoscopica | ||
Strumenti video e sistemi di imaging |
Contatto e supporto
Se hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più sui prodotti o sulle soluzioni Olympus, mettiti in contatto con noi. Siamo più che felici di accettare la tua richiesta.